
Maschera a LED antirughe viso: cos’è e come funziona? | Test e Recensione
L’ultimo ritrovato della skincare è la terapia con luce rossa a LED. Abbiamo testato la migliore maschera antirughe viso a LED per un mese ed ecco le nostre opinioni!
Scopriamo tutto sulla maschera a LED antirughe per il viso, l’ultimo ritrovato in tema di skincare! Di cosa si tratta? Le maschere LED per skincare sono dei device high-tech, che promettono di aiutarci a ritrovare una pelle del viso giovane e compatta, tonica ed elastica. Molto utilizzata ed amata da diversi personaggi famosi, come ad esempio Victoria Beckham, Kim Kardashian, Jessica Alba, questo dispositivo va ad agire in modo mirato sulle rughe cutanee e sulle imperfezioni.
Come lo fa? Letteralmente, LED significa Light Emission Diode, ovvero onde di luce a bassa intensità, efficaci per andare a stimolare la riparazione cellulare. Avvalendosi di una potente combinazione tra luce infrarossa e luce rossa, due lunghezze d’onda lavorano al di sotto della superficie della pelle, stimolando il processo di ringiovanimento cellulare e facendo apparire il viso più luminoso.
La Red Light Therapy, frutta la particolare tecnologia Omnilux, utilizzata da medici e centri estetici in tutto il mondo e considerata particolarmente efficace sulle rughe e sul rilassamento cutaneo. Questa tecnologia, stimola e favorisce l’aumento della naturale produzione di collagene ed elastina, che tende a diminuire con il passare degli anni.
Inserendo il codice CBLED250 puoi avere la maschera LED scontata:
Nate come trattamento antinvecchiamento professionale, effettuato inizialmente solo all’interno dei saloni estetici più famosi, le maschere viso a LED stanno diventando strumenti di bellezza molto utilizzati per la skincare casalinga. Complice il periodo che stiamo vivendo, che ci impone di passare più tempo in casa, con saloni di bellezza e centri estetici pressoché chiusi, nasce l’esigenza di avere a portata di mano metodi efficaci per illuminare il viso e restituire bellezza alla pelle.
Maschera a LED antirughe: come funziona
Come funziona la maschera antirughe a LED? Il modello che abbiamo testato, porta la firma del brand specializzato in skincare Currentbody, esperto in dispositivi di bellezza e per la pulizia del viso. Questo device, a differenza di altri da noi presi in esame, è composto da una maschera in materiale morbidissimo, capace di seguire le forme del viso e di adattarsi perfettamente ad esso, regalando momenti di pieno relax.
È costituita da silicone ultra-flessibile e brevettato, in grado di avvolgere il viso, regalando un trattamento antirughe uniforme e mirato. Si applica sul viso e si ferma dietro alla nuca, attraverso un’apposita fascia adattabile con chiusura in velcro. Si collega alla sua batteria portatile, dotata di comodo pulsante di accensione.
Il suo funzionamento è davvero semplice ed immediato:
- Dopo la perfetta detersione del viso, applicare la maschera a LED sul viso;
- Accendere il dispositivo attraverso il pulsante start;
- Lasciare agire la maschera a LED per soli 10 minuti, rilassandosi;
- Rimuovere la maschera, una volta spenta e riporla nell’apposita confezione;
- Ripetere l’operazione dalle 3 alle 5 volte a settimana.
Il dispositivo, si spegne automaticamente allo scadere dei 10 minuti. La batteria si ricarica semplicemente attraverso la presa USB in dotazione, proprio come avviene per il cellulare. Durante la sua applicazione, è preferibile stare distesi e rilassati, possibilmente a occhi chiusi, così da permettere alla luce di agire al meglio negli strati più profondi dell’epidermide. Successivamente, procedere all’applicazione di una buona crema anti-age, il cui assorbimento sarà favorito dall’effetto della maschera LED.
Scopri di più su CURRENTBODY.IT. Inserendo il codice CBLED250, potrai avere la maschera LED scontata!
Risultati e considerazioni dopo un mese di utilizzo
Per testare al meglio il dispositivo e capire se apporta veramente risultati, abbiamo deciso di utilizzare la maschera LED a giorni alterni, per un minimo di 4 volte alla settimana, in modo che l’ultimo trattamento cadesse di Domenica, il momento migliore per rilassarsi.
La prima cosa che abbiamo notato, è che la luce rossa a LED di cui è dotata, non emette calore, per cui non vi è il rischio di danneggiamento capillare. Questo è molto positivo, soprattutto perché può essere utilizzata anche da chi soffre di couperose.
Essendo composta di un silicone davvero molto morbido, si adatta perfettamente al viso, risultando confortevole e piacevole da utilizzare. A differenza di altri dispositivi del genere, a detta di chi li ha provati piuttosto rigidi, questo dispositivo garantisce il massimo comfort e va ad adagiarsi proprio nelle zone della pelle dove deve agire. L’utilizzo della maschera a LED contro le rughe è davvero semplice e veloce, lo spegnimento automatico favorisce il rilassamento.
Inserendo il codice CBLED250 puoi avere la maschera LED scontata:
Per potenziare i risultati, è consigliabile applicare sul viso una maschera in Hydrogel, prima di procedere al trattamento. In alternativa, è possibile utilizzare la maschera da sola, ottenendo comunque ottimi risultati. Portando la mascherina per circa 9 ore al giorno, avevo necessità di curare la pelle a tutto tondo, la quale si era riempita di brufoli e cisti sottopelle, alternate a zone aride e disidratate.
Ho utilizzato perciò, per un trattamento urto, la maschera LED di Currentbody in abbinamento alla spazzola professionale per la pulizia del viso Clarisonic Mia Smart, ottenendo risultati eccezionali in termini di luminosità e compattezza della pelle.
Controindicazioni Maschera LED
Quali controindicazioni ha l’utilizzo di dispositivi con tecnologia light emitting diode? L’uso di maschere viso a LED non ha particolari controindicazioni. Può però essere sconsigliato a persone affette da patologie che causano fotosensibilizzazione della pelle (come ad esempio il lupus eritematoso). Dovrebbe inoltre essere utilizzato con cautela da chi assume farmaci fotosensibilizzanti come l’isotretinoina (un derivato della Vitamina A, utilizzato solitamente per curare l’acne poiché riduce l’eccesso di sebo nel derma). Infine, sarebbe meglio astenersi dall’uso se si hanno patologie infettive della cute in corso (come ad esempio un herpes).
Conclusioni e dove acquistare la maschera antirughe a LED
Durante la prima settimana di utilizzo, non ci sono stati particolari risultati, ma già al temine della seconda settimana, l’incarnato ha iniziato ad apparire più luminoso ed omogeneo. Il cambiamento in termini di tono, è iniziato a comparire tra la terza e la quarta settimana. Al termine del primo mese di utilizzo costante, le piccole linee sottili appaiono già più distese, il viso più rilassato e la pelle più uniforme e compatta.
Con l’utilizzo regolare, rughette e discromie vengono decisamente attenuate, facendo apparire la pelle visivamente più bella. La maschera a LED antirughe da noi testata, è decisamente promossa. Si può reperire esclusivamente sul sito ufficiale CURRENTBODY IT.
Si tratta certamente di un dispositivo antinvecchiamento che richiede un investimento iniziale, ma la spesa vale certamente il risultato. Soprattutto se si considera che si può utilizzare a casa per un numero infinito di volte e che, a paragone, lo stesso trattamento effettuato in un centro estetico andrebbe a costare molto di più.
Se sei interessato a provarla, è disponibile un codice sconto, da applicare direttamente a carrello:
- CBLED250, per avere la maschera a LED al prezzo speciale di 284,00€. La trovi in QUESTA PAGINA.
Siamo arrivate alla fine: qualcuna di voi ha provato dispositivi di questo tipo? Raccontatemi la vostra esperienza, nello spazio dedicato ai commenti, che trovate in fondo a ogni post!
Potrebbe interessarti anche: