Rughe contorno occhi rimedi e prevenzione

Rughe contorno occhi: rimedi e strategie per prevenirle e combatterle

Scopri in questo articolo perché si formano le rughe nel contorno occhi e cosa fare per prevenirle e combatterle efficacemente

Le rughe del contorno occhi, spesso chiamate comunemente anche “zampe di gallina”, sono tra i segni del tempo più precoci, evidenti e difficili da eliminare. Questa zona del viso è particolarmente delicata e richiede cure specifiche per mantenere la pelle liscia e luminosa. Scopriamo insieme perché si formano le rughe in quest’area, come prevenirle e quali sono i migliori rimedi per contrastarle.

Perché si formano le rughe nel contorno occhi

La pelle intorno agli occhi è fino a cinque volte più sottile rispetto al resto del viso e tende a perdere elasticità molto più velocemente. Questa fragilità, combinata con la costante attività muscolare (pensiamo a quanto ridiamo, strizziamo gli occhi o piangiamo), rende il contorno occhi una delle prime aree a mostrare i segni del tempo. Con l’età, la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, responsabili dell’elasticità e della compattezza della pelle, diminuisce. Inoltre, fattori esterni come l’esposizione al sole o alle luci blu emanate dai dispositivi elettronici (come computer e cellulari), lo stress, il fumo e la mancanza di sonno accelerano l’invecchiamento cutaneo.

Secondo uno studio, l’uso regolare di prodotti con acido ialuronico può migliorare l’idratazione della pelle del 60% in sole quattro settimane, contribuendo a mantenere l’elasticità della zona perioculare. Inoltre, gli esperti indicano che l’80% dei segni dell’invecchiamento è causato dai raggi UV, evidenziando l’importanza di utilizzare una protezione solare quotidiana, anche durante le stagioni fredde.

Tipologie di rughe nel contorno occhi

  • Linee di espressione: derivano dai movimenti ripetuti dei muscoli facciali (come sorridere o strizzare gli occhi). Sono generalmente superficiali e più facili da trattare, soprattutto con idratazione, massaggi e trattamenti a base di principi attivi specifici.
  • Rughe profonde: si formano con l’invecchiamento e la perdita di collagene ed elasticità. Sono più difficili da eliminare e richiedono interventi più mirati, come filler occhi o trattamenti tecnologici.

Perché si formano le rughe nel contorno occhi

Come prevenire l’invecchiamento della zona

Prevenire è senza dubbio la strategia più efficace, soprattutto perché eliminare le rughe del contorno occhi, anche con la medicina estetica, è un’impresa ardua. Di seguito ti elenchiamo alcune abitudini da adottare.

  1. Idratazione quotidiana: utilizzare il miglior contorno occhi antirughe, preferibilmente a base di acido ialuronico, per mantenere la pelle morbida e idratata.
  2. Protezione solare: i raggi UV sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Applicare una crema solare specifica per il viso, anche in inverno, è fondamentale.
  3. Stile di vita sano: dormire a sufficienza, bere molta acqua e seguire una dieta ricca di antiossidanti aiutano a mantenere la pelle giovane. Se necessario, durante il sonno utilizzare federe per cuscino in raso, seta, o microfibra morbidissima (il cotone è sicuramente più rigido, tende a segnare la zona e a favorire la formazione delle zampe di gallina e le cosiddette “rughe del sonno“).
  4. Trattamenti preventivi: dispositivi innovativi come il LED EYE PERFECTOR di CurrentBody utilizzano la tecnologia a luce LED per stimolare la produzione di collagene e ridurre i segni del tempo. Questo dispositivo è particolarmente efficace se usato regolarmente e può essere un alleato prezioso nella prevenzione delle rughe. Scopri di più sul LED EYE PERFECTOR.

Rimedi zampe di gallina led eye perfector

Come attenuare le rughe nel contorno occhi

Quando le rughe iniziano a comparire, è importante agire tempestivamente per minimizzarne la visibilità. L’ideale sarebbe addirittura agire quando ancora il problema non è comparso, ovvero mantenere fin da giovanissimi la pelle super elastica e idratata. È vero che conta moltissimo la genetica, ma anche la corretta skincare ha un’importanza estrema. Ecco alcune opzioni utili.

Trattamenti cosmetici mirati

Scegliere creme e sieri ricchi di acido ialuronico per il contorno occhi aiuta a rimpolpare la pelle e attenuare i segni superficiali. Tra i prodotti più efficaci ne segnaliamo due in grado di andare ad agire su rughe, borse e occhiaie, grazie alla loro formulazione avanzata. Ideali per l’uso quotidiano, lasciano la pelle del contorno occhi visibilmente più distesa e luminosa.

  • Lierac Lift Integral Siero Occhi e Palpebre: questo siero è formulato per un effetto lifting sulla zona perioculare, aiutando a ridurre le rughe e a rassodare le palpebre. La sua texture leggera si assorbe rapidamente, rendendolo ideale per l’uso quotidiano. Il siero Lierac Lift Integral Occhi e Palpebre combina estratti di mogano e tulipano purpureo per un effetto lifting e ristrutturante, acido ialuronico per idratare e levigare, e un complesso vegetale per ridurre borse e occhiaie. Perfetto per rassodare e illuminare il contorno occhi.
  • Lancôme Advanced Génifique Yeux: una crema arricchita con ingredienti che contrastano i segni dell’età, riducendo borse e occhiaie e rendendo la pelle del contorno occhi più levigata e morbida. La crema Lancôme Advanced Génifique Yeux contiene probiotici, acido ialuronico, vitamina C ed estratti vegetali per idratare, illuminare e ridurre rughe e occhiaie nel contorno occhi.

Entrambi i prodotti sono stati selezionati per la loro efficacia e per la qualità degli ingredienti, offrendo soluzioni mirate per mantenere il contorno occhi giovane e sano.

Trattamenti avanzati e medicina estetica

Vediamo anche cosa è possibile fare per rimediare al problema, attraverso l’impiego di trattamenti di medicina estetica, dispositivi di bellezza all’avanguardia ed esercizi di ginnastica facciale.

  • Filler occhi: per le rughe più profonde, i filler a base di acido ialuronico possono riempire le aree svuotate, restituendo al contorno occhi un aspetto più giovane. È importante affidarsi a un medico estetico esperto, poiché questa zona è molto delicata e il rischio di danneggiarla è davvero elevato. Se potete, cercate di rimediare prima con tecniche meno invasive e più sicure.
  • Tecnologie avanzate: oltre al Led Eye Perfector, esistono trattamenti come laser frazionati e radiofrequenza che stimolano la rigenerazione della pelle.
  • Massaggi e ginnastica facciale: Piccoli gesti quotidiani, come massaggiare delicatamente il contorno occhi con movimenti circolari, possono migliorare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio linfatico, riducendo gonfiori e segni di stanchezza.

Va però detto che i miracoli non esistono: una volta formate, le rughe del contorno occhi sono difficili da eliminare completamente. La chiave sta nell’agire tempestivamente e nel combinare strategie di prevenzione con rimedi mirati per ottenere risultati visibili e duraturi.

Domande Frequenti sulle rughe del contorno occhi

1. Qual è la migliore crema per ridurre le rughe del contorno occhi?

Le creme più efficaci sono quelle che contengono ingredienti come acido ialuronico, retinolo, vitamina C ed estratti vegetali. Prodotti come il Lierac Lift Integral Siero Occhi e Palpebre o il Lancôme Advanced Génifique Yeux sono particolarmente apprezzati per idratare, levigare e ridurre le rughe visibili.

2. A che età si dovrebbe iniziare a usare il contorno occhi?

È consigliabile iniziare intorno ai 25 anni, quando la pelle inizia a perdere gradualmente elasticità. Una corretta idratazione e l’uso di prodotti specifici possono prevenire la comparsa delle prime rughe.

3. Esistono rimedi naturali per le rughe del contorno occhi?

Sì, alcuni rimedi naturali includono l’applicazione di oli nutrienti come olio di cocco o olio di mandorle, impacchi con tè verde freddo per ridurre il gonfiore e massaggi delicati per stimolare la circolazione. Questi rimedi possono aiutare a mantenere la pelle morbida e idratata.

4. Quali sono i trattamenti estetici più efficaci per le rughe profonde nel contorno occhi

Per le rughe più marcate, trattamenti estetici come i filler a base di acido ialuronico, il laser frazionato e la radiofrequenza possono offrire risultati visibili. È fondamentale affidarsi a un medico estetico esperto per scegliere il trattamento più adatto.

5. Come prevenire la comparsa delle zampe di gallina?

Adotta una routine preventiva che includa:

  • Protezione solare quotidiana.
  • Idratazione costante con creme specifiche per il contorno occhi.
  • Stile di vita sano, con sonno regolare, idratazione adeguata e una dieta ricca di antiossidanti.
  • L’uso di dispositivi come il LED EYE PERFECTOR può essere un valido alleato per mantenere la pelle elastica e compatta.

6. I filler per le rughe del contorno occhi sono sicuri?

Sì, i filler a base di acido ialuronico sono generalmente sicuri se effettuati da un professionista qualificato. Tuttavia, è importante discutere rischi e benefici con il medico, poiché la zona è particolarmente delicata.

7. Le luci blu degli schermi possono davvero causare rughe?

Sì, l’esposizione prolungata alla luce blu emessa da dispositivi elettronici può accelerare l’invecchiamento cutaneo, riducendo la produzione di collagene ed elastina. Usare creme con antiossidanti e protezione specifica può aiutare a minimizzare questi effetti.

Prevenire è meglio che curare

Le rughe del contorno occhi, una volta formate, sono difficili da eliminare completamente, anche con i trattamenti più innovativi. Per questo motivo, adottare una routine preventiva è essenziale. Integrare nella propria skincare prodotti specifici, come il miglior contorno occhi antirughe, e dispositivi tecnologici come il LED EYE PERFECTOR di CurrentBody può fare una grande differenza nel lungo periodo.

Hai già provato uno di questi rimedi o hai un prodotto preferito per il contorno occhi? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! Siamo curiosi di sapere come ti prendi cura di questa zona così delicata.

 

Potrebbe interessarti anche:

Come rassodare il viso dai 40 anni in su: rimedi, consigli e trattamenti

Beauty routine viso: come prendersi cura della pelle (dalla skincare ai dispositivi di bellezza)

Photo Credits Canva PRO e @maisenzatrucco

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *