Glass Skin: cos’è e come ottenerla, guida completa per una pelle radiosa
Guida completa per scoprire cos’è la Glass Skin, come ottenerla e quali prodotti utilizzare per una pelle perfettamente luminosa e traslucida. Passo dopo passo, esploreremo le tecniche, i benefici e i migliori consigli per ottenere una pelle radiosa come il vetro
Se utilizzi Instagram o TikTok, probabilmente ti sei imbattuta nel termine Glass Skin. Ma cos’è esattamente la Glass Skin e, soprattutto, come si può ottenere? Oggi ti svelerò tutti i segreti di questa tendenza coreana che ha conquistato il mondo della skincare.
Cos’è la Glass Skin?
La Glass Skin (letteralmente “pelle di vetro“) è una pelle liscia, uniforme e luminosa, al punto da sembrare quasi trasparente e riflettente come il vetro. L’obiettivo è ottenere un incarnato senza imperfezioni, privo di pori visibili e incredibilmente idratato. La pelle appare elastica, fresca e giovane, come se fosse costantemente illuminata da una luce naturale e soffusa.
Questa tendenza è diventata popolare grazie alla skincare coreana, che punta non solo a coprire le imperfezioni, ma a trattarle in profondità. E qui sta la vera differenza: non è un risultato “immediato” ottenibile con il trucco, ma una conquista graduale con una beauty routine viso ben studiata.
Come ottenere la Glass Skin: passaggi fondamentali
Ottenere la Glass Skin non è una magia, ma richiede una costanza quotidiana e l’uso dei prodotti giusti. La chiave è l’idratazione e la cura stratificata, ovvero applicare diversi prodotti uno sopra l’altro in modo sinergico. Ecco i passaggi essenziali da seguire:
1. Doppia Detersione
Il primo passo per ottenere una pelle perfettamente pulita e priva di impurità è la doppia detersione, un must della skincare coreana. Questo metodo prevede l’uso di un detergente oleoso per sciogliere il trucco, il sebo e i residui di crema solare, seguito da un detergente a base d’acqua per rimuovere sudore e sporco.
Come fare:
- Usa un olio detergente per sciogliere trucco, sebo e residui di crema solare.
- Completa la pulizia con un detergente a base d’acqua che elimina sudore, polvere e altre impurità.
Prodotti consigliati:
- Olio detergente: l’Olio Detergente di House of Dohwa è ideale per rimuovere trucco e impurità senza irritare la pelle.
- Detergente schiumogeno: Centella Calming Gel Cleanser di Barr è un detergente delicato che aiuta a calmare e purificare la pelle.
2. Esfoliazione (1-2 volte a settimana)
L’esfoliazione è fondamentale per eliminare le cellule morte e migliorare il turnover cellulare. Puoi scegliere tra esfolianti chimici (AHA, BHA) o esfolianti meccanici, ma fai attenzione a non esagerare per non sensibilizzare la pelle.
Come fare:
- Usa esfolianti chimici (AHA, BHA) per sciogliere le cellule morte senza strofinare la pelle.
- Oppure opta per esfolianti fisici, come scrub o maschere con particelle naturali (es. perle di jojoba) per una rimozione meccanica delle impurità.
Prodotti consigliati:
- Esfoliante chimico: i dischetti esfolianti come i Neogen Bio-Peel Gauze Peeling sono perfetti per un’esfoliazione delicata e controllata.
- Esfoliante fisico: la Clarifying Blue Mask di Urang, con perle di jojoba e argilla, fornisce un’esfoliazione delicata e profonda. ACQUISTA QUI
3. Tonico Idratante
Dopo la pulizia, il tonico aiuta a ripristinare il pH della pelle e la prepara per ricevere i trattamenti successivi. Opta per un tonico idratante e lenitivo.
Come fare:
- Applicalo con le mani o con un dischetto di cotone subito dopo la detersione.
- Scegli un tonico idratante e lenitivo.
Prodotti consigliati:
- Son & Park Beauty Water, che agisce sia come tonico che come delicato esfoliante.
- Green Plum Refreshing Toner Beauty of Joseon: AHA + BHA di Beauty of Joseon, un tonico esfoliante di uso quotidiano con AHA e BHA, ideale per rimuovere le cellule morte e purificare la pelle.
- Supple Preparation Facial Toner di Klairs è un tonico idratante e calmante, ideale per preparare la pelle ai successivi passaggi della routine.
4. Essence (L’Essenza)
L’essenza è il cuore della skincare coreana. Con una texture leggera, l’essenza è un concentrato di attivi che migliora l’idratazione e la luminosità della pelle.
Come fare
- Applicala tamponando con le mani su viso e collo, prima del siero.
- Puoi utilizzare anche dei praticissimi dischetti di essenza.
Prodotti consigliati:
- Missha Time Revolution Essence, una delle essenze più celebri e amate.
- House of Dohwa, essenza formulata con ingredienti naturali che nutrono e idratano la pelle, migliorandone la luminosità. Puoi trovare questa e tantissime altre essenze coreane A QUESTO LINK.
5. Siero (Serum)
Il siero è un booster di attivi mirati. Per la glass skin, cerca sieri con attivi idratanti (come ad esempio un siero all’acido ialuronico) e illuminanti (niacinamide e vitamina C). Scegli un siero in base alle tue esigenze (idratazione, luminosità, anti-age) e applicalo prima della crema.
Prodotti consigliati:
- Siero alla Vitamina C: prova Klairs Freshly Juiced Vitamin C Serum per un boost di luminosità.
6. Crema Contorno Occhi
Il contorno occhi è una delle aree più delicate e deve essere trattato con prodotti specifici. Una crema idratante e rimpolpante è essenziale per prevenire occhiaie e rughe sottili.
Come fare:
- Usa una piccola quantità di crema (pari a un chicco di riso) e applicala con l’anulare, evitando di strofinare, dall’angolo interno a quello esterno dell’occhio.
- Lascia assorbire: picchietta delicatamente fino a completo assorbimento, senza avvicinarti troppo alla rima ciliare per prevenire irritazioni.
Prodotti consigliati:
- Aromatica Rose Absolute Eye Cream, ricca e nutriente, ideale per idratare e rimpolpare la delicata area del contorno occhi.
- Mizon Snail Repair Eye Cream, formulata con un’alta concentrazione di mucina di lumaca, aiuta a rigenerare e idratare la delicata zona del contorno occhi, riducendo l’aspetto delle linee sottili e delle occhiaie. ACQUISTA QUI
7. Idratazione con Crema
Una buona crema idratante è fondamentale per “sigillare” l’idratazione e mantenere la pelle morbida e rimpolpata. Scegli una crema adatta al tuo tipo di pelle e applicala su tutto il viso e il collo.
Prodotti consigliati:
- Cosrx Advanced Snail 92 All in One Cream, nota per il suo potere rimpolpante, lascia la pelle morbida e luminosa.
- Snail Bee High Content Lotion di Benton è una lozione leggera che idrata e ripara la pelle, migliorandone la texture e l’elasticità.
8. Protezione Solare (SPF)
La crema solare è il tuo scudo protettivo quotidiano. Senza SPF, tutti gli sforzi per ottenere la glass skin saranno vani. Opta per una crema solare leggera, idratante e non comedogena. Ricorda di applicare una buona crema solare ogni mattina, anche in inverno.
Prodotti consigliati:
- Missha All Around Safe Block Essence Sun SPF50+, uno dei solari più amati e leggeri.
- Centella Soothing Sun Essence di Barr, una crema solare di rapido assorbimento con un finish idratante che dona un effetto glow naturale, perfetto per la glass skin.
I benefici della Glass Skin
Avere la glass skin non è solo una questione estetica. I benefici vanno ben oltre la bellezza visibile. La pelle risulterà più sana, idratata e protetta da agenti esterni. Una skincare curata aiuta anche a prevenire l’invecchiamento precoce e a ridurre la comparsa di macchie e rughe.
Consigli finali per ottenere la glass skin
- Sii costante: la costanza è la chiave per ottenere la glass skin. Non bastano pochi giorni, ma il risultato è garantito con una routine quotidiana.
- Adatta la routine alle tue esigenze: ogni pelle è diversa, quindi ascolta la tua pelle e modula i passaggi.
- Segui la filosofia della skincare coreana: se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo sulla skincare coreana.
Se vuoi costruire la tua routine e ottenere la glass skin, dai un’occhiata alla selezione di prodotti su MIIN COSMETICS. Troverai tutto ciò di cui hai bisogno per far brillare la tua pelle come il vetro! A partire dal 01 gennaio 2025, utilizzando sul sito di Miin il codice ALESSIAGIOVA potrai ottenere uno sconto del 10% (su tutto il sito ma non cumulabile ad altre promo in atto).
Spero che questa guida ti sia stata utile e ti abbia ispirata a iniziare il tuo percorso verso la glass skin. Se hai dubbi o vuoi raccontarci i tuoi progressi, lascia un commento qui sotto. Buona skincare a tutti!
Ami prenderti cura del tuo viso e vuoi scoprire tutti i segreti della skincare? Potrebbe interessarti anche:
Come rassodare il viso dai 40 anni in su: rimedi, consigli e trattamenti
Prodotti Mixsoon Skincare Coreana: recensione
Photo Credits Canva