cipria viola

Cipria viola: a cosa serve, per chi è adatta e come usarla?

La cipria viola è un alleato prezioso per chi desidera illuminare e uniformare la pelle, contrastando le discromie. Scopriamo insieme a chi è più adatta e come usarla al meglio

La cipria viola, conosciuta anche come cipria lilla o lavanda, è un prodotto di make-up sempre più apprezzato per le sue straordinarie proprietà correttive e illuminanti. Spesso sottovalutata rispetto alle classiche ciprie trasparenti o color carne, questa particolare tonalità offre numerosi vantaggi a chi desidera un incarnato più fresco, luminoso e privo di discromie.

Ma quali sono i suoi reali benefici? Per chi è più indicata? E soprattutto, come utilizzarla al meglio per ottenere un effetto naturale e armonioso? In questo articolo, esploreremo tutte le caratteristiche della cipria viola e scopriremo come inserirla nella nostra beauty routine per valorizzare al meglio il nostro viso.

A cosa serve la cipria viola?

La cipria viola non è un semplice prodotto per fissare il trucco, ma un vero e proprio strumento di correzione cromatica. Basandosi sulla teoria del colore, il viola si posiziona come complementare rispetto al giallo: ciò significa che è in grado di neutralizzare i toni giallastri e spenti della pelle, conferendo al viso un aspetto più sano e luminoso. Lo stesso principio viene utilizzato nella scelta del correttore per neutralizzare le occhiaie, come spiegato in questo approfondimento su come scegliere il correttore giusto. I principali benefici della cipria viola includono:

  • neutralizzazione dei toni gialli e spenti, ideale per chi ha la pelle olivastra o con sottotono caldo, poiché aiuta a riequilibrare il colorito e a donare un aspetto più uniforme;
  • effetto illuminante naturale: grazie alla sua particolare pigmentazione, la cipria viola riflette la luce e conferisce al viso una luminosità fresca e delicata, senza risultare artificiale;
  • opacizzazione senza effetto pesante: a differenza di alcune ciprie tradizionali che possono rendere il viso troppo polveroso o spento, la cipria viola controlla la lucidità senza togliere freschezza all’incarnato.

Per chi è adatta la cipria lilla?

Se ti stai chiedendo se la cipria viola faccia al caso tuo, la risposta dipende dalle caratteristiche del tuo incarnato e dalle esigenze del tuo make-up. Questo prodotto è particolarmente indicato per le seguenti tipologie e colori di pelle.

  • Pelli con sottotono giallo o olivastro: se il tuo viso tende ad avere un colore leggermente spento o troppo caldo, la cipria viola può riequilibrarlo, restituendogli freschezza e uniformità.
  • Carnagioni opache e affaticate: la sua azione illuminante è perfetta per chi ha una pelle che appare stanca o priva di vitalità, magari a causa dello stress o di un riposo insufficiente.
  • Chi desidera un effetto soft-focus: questa cipria è ottima per ottenere un incarnato levigato, con una finitura naturale e senza segni di pesantezza.

Per chi non è adatta?

Nonostante i suoi benefici, la cipria viola potrebbe non essere la scelta migliore per tutti. Alcune pelli, infatti, potrebbero risentire di un effetto indesiderato.

  • Carnagioni molto chiare e fredde: su pelli estremamente chiare, la cipria viola, lilla o lavanda potrebbe risultare leggermente ingrigente, spegnendo l’incarnato invece di illuminarlo.
  • Pelli già tendenzialmente spente: se la pelle appare già poco luminosa e grigia, l’uso di una cipria viola potrebbe enfatizzare questa caratteristica anziché migliorarla. In questi casi, è meglio optare per una cipria trasparente o leggermente colorata.

A cosa serve la cipria lilla

Come utilizzare la cipria viola?

Affinché la cipria viola offra i migliori risultati, è importante applicarla correttamente. Oltre alla sua funzione correttiva, la cipria è essenziale per fissare il trucco e garantire un effetto pelle perfetta, minimizzando pori e imperfezioni. Se vuoi scoprire quali sono le migliori ciprie per ottenere un effetto levigato e senza difetti, ti consigliamo di leggere questa guida su come scegliere la migliore cipria levigante.

Per ottenere una base trucco impeccabile, è fondamentale combinare l’uso della cipria con altri prodotti essenziali, come primer e fondotinta. Se vuoi scoprire tutti i passaggi per creare una base trucco perfetta, puoi leggere questa guida su come realizzare una base trucco impeccabile. Ecco alcuni suggerimenti per un utilizzo ottimale della cipria viola.

  1. Prepara la pelle: assicurati che il viso sia ben idratato e che il fondotinta sia uniforme prima di applicare la cipria. Se preferisci un effetto più leggero, puoi usarla direttamente sulla pelle nuda per un tocco di freschezza.
  2. Scegli il pennello giusto: un pennello grande e soffice è l’ideale per una distribuzione uniforme della cipria, evitando accumuli di prodotto.
  3. Concentrati sulle zone giuste: applica la cipria sulle aree più soggette a lucidità, come la zona T, oppure su quelle che necessitano di maggiore luminosità, come il centro del viso.
  4. Sfuma con cura: per evitare stacchi cromatici e ottenere un effetto naturale, assicurati di sfumare bene la cipria con movimenti circolari leggeri.

Se vuoi approfondire e scoprire un prodotto di qualità che utilizza questa innovativa formula, ti consigliamo di leggere l’approfondimento sulla cipria lilla di Huda Beauty della Ube Collection, una delle più amate dagli esperti del settore. Inoltre, se vuoi acquistare la cipria lilla di Huda Beauty, quella di Tarte e tante altre, puoi trovarle tutte disponibili in QUESTA PAGINA.

La cipria viola è un vero e proprio segreto di bellezza per chi desidera una pelle dall’aspetto fresco, luminoso e uniforme. Grazie alla sua capacità di correggere i toni giallastri e di donare una leggera luminosità all’incarnato, è un prodotto versatile che si adatta a diverse tipologie di pelle. Sia che tu voglia ottenere un effetto soft-focus, sia che tu cerchi un modo per ravvivare la tua carnagione, questa cipria può diventare un must-have nel tuo beauty case.

Hai già provato la cipria viola? Quali sono le tue impressioni? Condividi la tua esperienza nei commenti e raccontaci il tuo metodo preferito per utilizzarla!

Potrebbe interessarti anche:

Make-up anti età: come realizzare un trucco che non invecchia e quali errori evitare

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *