
MAC Ruby Woo Rossetto Retro Matte | Recensione, foto, swatches
MAC Ruby Woo è davvero il rossetto rosso che sta bene a tutte? Ecco recensione, foto, swatch e il mio dupe di uno dei rossetti rossi più famosi e amati di sempre
Oggi voglio parlarti di MAC Ruby Woo, uno dei rossetti rossi più venduti, chiacchierati e famosi di sempre. Lo abbiamo visto usare dai make-up artist più famosi al mondo, sulle labbra di star e celebrities del calibro di Rihanna, Dita Von Teese, Taylor Swift e Rita Ora e diventare nel tempo un best seller assoluto tra i prodotti labbra del noto Brand canadese.
MAC Ruby Woo Retro Matte
Quando si parla di lui, non c’è bisogno di ulteriori presentazioni: Ruby Woo è il rossetto rosso di MAC Cosmetics per eccellenza. Questo celebre rossetto rosso dal sottotono blu, è diventato negli anni un prodotto iconico, tra i più venduti al mondo. Insieme a Russian Red, questo prodotto labbra mi incuriosiva da sempre, ma è entrato a far parte della mia make-up collection solo in seguito all’uscita della nuova MAC Ruby’s Crew, la collezione trucco labbra uscita lo scorso Autunno, che ha lanciato il rossetto best seller del Brand in tre inedite formulazioni, oltre alla classica retro matte.
Recensione MAC Ruby Woo
Ho deciso di prendere Ruby Woo, anche attirata da questo nuovo packaging rosso con scritte nere in limited edition, optando però per la classica formulazione retro matte in bullet. In alternativa, sono ora disponibili nella stessa tonalità due liquid lipstick e un altro bullet dall’effetto sfumato, dal finish identico a quello dei Powder Kiss Lipstick.
Il Colore
Ruby Woo è un bellissimo rosso rubino dal sottono freddo, in grado di adattarsi a tante tipologie di pelle e incarnato. A tante, ma non tutte! Se stai meditando di acquistarlo, devi sapere che la nuance è parecchio accesa e vivida, su labbra poco pigmentate potrebbe sembrare quasi un rosso fluo. Per cui, lo consiglio a chi non ha problemi ad indossare rossetti rossi che si notano anche a metri di distanza.
Swatches rossetto e matita MAC Ruby Woo, scatto realizzato con luce naturale
La leggera punta di blu che caratterizza questa referenza, non va ad enfatizzare il giallo dei denti, come accade con tanti altri red lipstick dal sottono neutro/caldo.
La stesura
Ho spesso sentito che Ruby Woo è un rossetto dalla formula davvero secca e asciutta, difficile da stendere. Se devo essere sincera, non so se con questo nuovo packaging sia cambiata anche un po’ la formulazione della versione retro matte, ma non ho notato problemi di stesura. Lo trovo abbastanza scorrevole e morbido per essere un rossetto dal finish super opaco e, contrariamente a quanto temevo leggendo le recensioni, quando lo indosso non riscontro particolare secchezza delle labbra.
MAC Ruby Woo, lip swatch
Per un risultato perfetto, l’ideale è fare uno scrub prima di applicare il prodotto e contornare le labbra con una matita (io ho abbinato proprio la matita Ruby Woo, ma va bene anche la colorazione cherry). Se non hai una matita simile, puoi aiutarti con un pennellino, al fine di definire bene il bordo delle labbra.
La durata
Ruby Woo dura davvero tantissimo, come dicono le tante recensioni? Io trovo la sua durata molto buona. Bevendo e mangiando cibi non oleosi arriva tranquillamente intatto a fine cena ma, in caso di alimenti più unti, il centro delle labbra si scolorisce e va necessariamente ripassato. Probabilmente sì, con questo nuovo packaging uscito nella Ruby’s Crew Ruby Woo è stato reso più cremoso e, di conseguenza, leggermente meno duraturo di come viene descritto. Questa è solo la mia impressione, ma non ho certezze in merito. In ogni caso, si tratta di un rossetto rosso che difficilmente ti tradisce.
Conclusioni, prezzo e dove acquistare MAC Ruby Woo
MAC Ruby Woo è un rossetto che non può assolutamente mancare nella collezione di un’appassionata di make-up. È un colore che si nota, che vuole assolutamente essere protagonista, per cui lo consiglio in abbinamento a un look occhi discreto ed elegante, senza eccessi. Altrimenti, il risultato del look potrebbe apparire pesante e poco raffinato. Certamente, il costo non è basso, poiché parliamo di 20,50€. Per fare una prova ed essere sicure che questo colore possa fare per noi, è possibile però acquistare la travel-size, al prezzo di 10,00€, decisamente più abbordabile. Reperibile in tutte le profumerie rivenditrici dei prodotti MAC Cosmetics e nei vari store monomarca del Brand. Per quanto riguarda l’acquisto online, le opzioni sono varie. Io l’ho acquistato su PINALLI IT, ma ti consiglio di dare un’occhiata anche ai prezzi presenti sullo shop di DOUGLAS IT.
L’alternativa economica – il mio dupe di Ruby Woo
Dopo aver acquistato MAC Ruby Woo, mi sono accorta di avere nella mia collezione un rossetto rosso opaco molto simile. Sto parlando di Kiko Velvet Passion Matte, per l’esattezza il numero 311 Poppy Red. Vi ho messo accanto i due swatches, per farvi vedere quanto sono simili questi due lipstick. Dal vivo, la leggera differenza di sottotono è davvero quasi invisibile e, una volta applicati sulle labbra, proprio non si nota. Kiko Velvet Matte è più morbido e scorrevole sulle labbra, ma senza dubbio meno duraturo.
Ruby Woo è leggermente più freddo, quindi si adatta meglio a più sottotoni, ha una durata maggiore e tende a non spostarsi dalle labbra, nemmeno dopo diverse ore. Dato il prezzo, vale però la pena testare questi validissimi rossetti di Kiko, in vendita al prezzo di listino di soli 10,99€, in QUESTA PAGINA.
Anche per oggi siamo arrivati alla fine. Raccontaci se anche tu possiedi questo rossetto, tanto chiacchierato e amato, oppure se hai altri colori simili da consigliarci. Lo spazio per i commenti è tutto tuo!
Potrebbe interessarti anche: