
Pennelli trucco: come riconoscerli, usarli e quali sono i migliori
Parliamo di pennelli trucco: tipologie, utilizzo e migliori brand per un make-up impeccabile. Guida completa per scegliere e mantenere i pennelli perfetti
Scopriamo tutto sui pennelli trucco: come riconoscerli, usarli e quali sono i migliori. I pennelli make-up sono strumenti indispensabili per chiunque voglia ottenere un trucco professionale e senza imperfezioni. La loro qualità e il loro utilizzo corretto possono fare la differenza tra un make-up sfumato e ben bilanciato e un risultato poco omogeneo. Tuttavia, con la vasta gamma di pennelli disponibili sul mercato, può essere difficile capire quali siano quelli giusti per le proprie esigenze. In questo articolo scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sui pennelli trucco: come identificarli, utilizzarli al meglio e quali sono i migliori da acquistare.
1. Tipologie di pennelli trucco
Quando si parla di pennelli make up, è fondamentale sapere che ogni tipologia è studiata per un’applicazione specifica del trucco. Scegliere il pennello giusto significa ottenere un effetto naturale e uniforme. Vediamo di seguito le principali categorie e i loro utilizzi.
- Viso: utilizzati per fondotinta, cipria, blush e illuminante. I più comuni includono il pennello kabuki per la cipria, il pennello angolato per il contouring e quello a ventaglio per l’illuminante.
- Fondotinta: ideale per applicare prodotti liquidi o in crema in modo uniforme sulla pelle. Questo tipo è ideale anche per applicare le creme viso colorate o per coprire imperfezioni e discromie con la tecnica del camouflage.
- Cipria: usato per fissare il trucco con polveri libere o compatte, garantendo una tenuta più lunga. Questo tipo di pennello è ideale anche per la tecnica del baking trucco, che aiuta a fissare il make-up per molte ore e a ottenere una pelle perfettamente levigata.
- Blush: perfetto per applicare il fard sulle guance, creando un effetto naturale. Questa tipologia può essere di forma dritta o angolata, quest’ultima anatomica e molto funzionale.
- Occhi: servono per applicare e sfumare gli ombretti, rendere più intenso o definire il trucco occhi. Un must-have è il pennello da sfumatura, che permette di creare un effetto smokey perfetto.
- Eyeliner: piccolo, piatto e sottile, serve per tracciare linee precise con prodotti in gel o liquidi, oppure con degli ombretti in polvere super pigmentati.
- Labbra: utili per un’applicazione precisa di rossetti e gloss, garantendo un risultato impeccabile e duraturo.
- Sopracciglia: aiutano a definire e riempire le sopracciglia con precisione, spesso combinati con un pettinino per sistemare i peli.
Ogni pennello è stato progettato per un utilizzo specifico, ma questo non significa che non si possa personalizzarne l’uso in base alle proprie preferenze. Se un pennello ti sembra perfetto per una funzione diversa da quella per cui è stato pensato, sentiti libera di usarlo come meglio credi. Il make-up è un’arte, e come ogni forma d’arte, non ha limiti rigidi: l’importante è trovare ciò che funziona meglio per te e valorizzare la tua bellezza nel modo che più ti fa sentire a tuo agio.
2. Come riconoscere un pennello di qualità
La qualità di un pennello make up può influenzare notevolmente la performance del trucco. Un buon pennello non solo garantisce un’applicazione uniforme, ma è anche più durevole nel tempo. Per distinguere un buon pennello da uno di scarsa qualità, è importante valutare diversi fattori:
- Setole: possono essere naturali o sintetiche. Le setole naturali assorbono più prodotto e sono ideali per le polveri, mentre quelle sintetiche sono perfette per prodotti in crema o liquidi.
- Morbidezza: un buon pennello deve risultare morbido sulla pelle e non graffiare, per evitare irritazioni o applicazioni disomogenee.
- Densità: maggiore è la densità delle setole, migliore sarà la copertura del prodotto.
- Manico: deve essere ergonomico, leggero e resistente per garantire una presa confortevole e un uso prolungato.
- Perdita di setole: i pennelli di scarsa qualità tendono a perdere peli con l’uso e il lavaggio, riducendo la loro efficacia nel tempo.
3. Come usare i pennelli trucco
Per ottenere il massimo dai tuoi pennelli make up, è fondamentale sapere come utilizzarli correttamente. Ogni pennello è pensato per una funzione precisa, e il modo in cui lo si utilizza influisce sul risultato finale del make-up. Ecco alcuni consigli pratici per un’applicazione perfetta:
- Pennello per il fondotinta liquido: stendi il prodotto con movimenti circolari per ottenere un effetto naturale e uniforme e creare una base viso perfetta.
- Pennello per la cipria: tampona leggermente sulla pelle per fissare il trucco senza creare un effetto polveroso.
- Pennello per il blush: applica il colore sugli zigomi con movimenti ascendenti per un effetto liftato e fresco.
- Pennello per l’ombretto: usa un pennello piatto per applicare il colore e uno da sfumatura per amalgamare le tonalità senza linee nette.
- Pennello per le labbra: utilizza il pennello per definire il contorno e riempire con precisione, migliorando la durata del rossetto.
4. I migliori pennelli trucco sul mercato
Se vuoi ottenere un trucco impeccabile, investire in pennelli di qualità è la scelta migliore. I pennelli make up di alta gamma sono realizzati con materiali resistenti e offrono una resa ottimale del prodotto. Ecco alcuni dei brand più apprezzati dai beauty blogger e make-up artist.
- Real Techniques: perfetti per principianti ed esperti, con un eccellente rapporto qualità-prezzo.
- MAC Cosmetics: pennelli professionali con setole di alta qualità e grande durata nel tempo.
- Zoeva: marchio rinomato per la precisione e la varietà dei pennelli offerti.
- Sigma Beauty: celebri per la loro resistenza e per le innovative forme delle setole.
- Morphe: offre set completi e accessibili, ideali per chi vuole un kit completo senza spendere una fortuna.
- Mesauda: marchio italiano che offre pennelli di alta qualità con un ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetti per chi cerca strumenti professionali a prezzi accessibili.
- Sephora Collection: pennelli low cost, morbidissimi e perfetti anche per i principianti, con una vasta gamma di opzioni per ogni esigenza.
- Jessup: brand low cost che offre set completi e di qualità, ideali per chi desidera un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Queste sono solo alcune indicazioni dei migliori make-up brush presenti sul mercato. Se desideri acquistare un buon set di pennelli, puoi fare riferimento al sito di Douglas in QUESTA PAGINA, oppure al sito di Sephora, A QUESTO LINK. Per quanto riguarda i pennelli Jessup, puoi trovare un ottimo set completo di tutto il necessario QUI.
5. Manutenzione e cura dei pennelli
Prendersi cura dei propri pennelli make up è essenziale per mantenerli sempre in perfette condizioni. Un pennello sporco non solo compromette l’applicazione del trucco, ma può anche accumulare batteri dannosi per la pelle. Segui questi consigli per una manutenzione ottimale:
- Lavali con un detergente delicato o uno specifico per pennelli almeno una volta a settimana.
- Sciacquali bene con acqua tiepida e lasciali asciugare all’aria, preferibilmente in posizione orizzontale per evitare che l’acqua entri nel manico.
- Evita di immergere completamente il manico nell’acqua, poiché potrebbe rovinarsi e compromettere la durata del pennello.
- Conserva i pennelli in un contenitore pulito e areato per evitare la proliferazione di batteri.
Riconoscere, usare e scegliere i pennelli make up giusti è essenziale per ottenere un trucco impeccabile e duraturo. Investire in pennelli di qualità e prendersene cura adeguatamente farà la differenza nel risultato finale del trucco. Seguendo questi consigli, sarai in grado di selezionare gli strumenti migliori per la tua beauty routine e ottenere un look sempre curato e professionale. Se ami il make-up, un buon set di pennelli è un investimento che vale ogni centesimo!
Potrebbe interessarti anche:
Come scegliere il fondotinta del colore ideale: tutti i segreti